Chi siamo
Chi siamo
Diamo voce alla nostra generazione
Siamo i Giovani Democratici Milano, un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 30 anni. Ci mettiamo in gioco in prima persona per costruire un’Italia inclusiva e moderna e un mondo migliore, convinti che le cose non possano cambiare se la nostra generazione non si impegnerà in prima linea, soprattutto oggi, soprattutto in Italia.
Crediamo nei diritti dell’uomo, dello studente, del lavoratore, nella legalità, nella pace, nella libertà di pensiero e di espressione. Nel pratico questo vuol dire lottare contro il cambiamento climatico, essere a fianco dei giovani senza un lavoro e di chi è in difficoltà, voler rendere scuola e università veri luoghi di crescita e apprendimento, lottare contro ogni discriminazione, chiedere meritocrazia e combattere il clientelismo.
Siamo centinaia a Milano Metropolitana, organizzati in tutti i territori, da Legnano a San Donato, da Milano a Cernusco, e ti stiamo aspettando!
Diamo voce alla nostra generazione
Siamo i Giovani Democratici Milano, un gruppo di ragazze e ragazzi tra i 14 e i 30 anni. Ci mettiamo in gioco in prima persona per costruire un’Italia inclusiva e moderna e un mondo migliore, convinti che le cose non possano cambiare se la nostra generazione non si impegnerà in prima linea, soprattutto oggi, soprattutto in Italia.
Crediamo nei diritti dell’uomo, dello studente, del lavoratore, nella legalità, nella pace, nella libertà di pensiero e di espressione. Nel pratico questo vuol dire lottare contro il cambiamento climatico, essere a fianco dei giovani senza un lavoro e di chi è in difficoltà, voler rendere scuola e università veri luoghi di crescita e apprendimento, lottare contro ogni discriminazione, chiedere meritocrazia e combattere il clientelismo.
Siamo centinaia a Milano Metropolitana, organizzati in tutti i territori, da Legnano a San Donato, da Milano a Cernusco, e ti stiamo aspettando!

Il segretario metropolitano
Scorri sulla fotografia per scoprire di più.

Sono nato a Milano ma l'ho conosciuta davvero grazie all'attivismo di questi anni, al volontariato e alla politica giovanile.
Tutto ciò mi ha permesso di conoscere le cose che ancora non vanno e che dobbiamo superare per rendere la nostra città davvero un luogo di opportunità per tutti, includente e accessibile.
Queste è la sfida della nostra generazione, questo è l'impegno che ho preso verso la nostra comunità.
Coordinatori d'area



La segreteria metropolitana
Scorri sulle fotografie per scoprire di più.



Altro mio grande amore e' la famiglia arancione di cui orgogliosamente faccio parte e di cui sono Vice Segretaria, i Giovani Democratici Milano Metropolitana, una comunità con le sue difficoltà, ma soprattutto le sue bellezze in cui politica, amicizia, crescita sono gli ingredienti principali!

Passo il tempo in cui potrei dormire a lamentarmi che non dormo, a fare cammini, a cucinare crostate e a cercare gelaterie in cui prendere un gelato.
Ovviamente c'è sempre il tempo di ricordarmi che devo fare anche qualche grafica.
Però giuro che sono tutto sommato una brava persona, e anche abbastanza efficiente.
Se hai bisogno di supportare qualche lotta con il tuo bel faccione sopra, scrivimi!

In Segreteria mi occupo di coordinare il lavoro dei tanti amministratori e delle tante amministratrici dei Giovani Democratici eletti a Milano e nell'Area Metropolitana, con l'obiettivo di concretizzare il nostro programma, lottando per rendere il nostro territorio più equo, più verde e più vivibile.


Attraverso la redazione e altre piattaforme, come spotify e twitch, voglio dar la possibilità a tuttə di potersi esprimere al meglio.

Studio giurisprudenza all’università statale.
All’interno della segreteria mi occupo del tema di giustizia, legalità e sistemi penitenziari.
Sono questioni che meritano di essere approfondite e discusse, e questo è l’impegno che vogliamo portare avanti.
Cercheremo in tal senso di approfondire i temi più attuali e rilevanti della nostra società.




In Segreteria ho la delega ai fuorisede. Il tema dei fuorisede in una città grande, accogliente e dinamica come Milano coinvolge centinaia di migliaia di persone.
Poter affrontare la problematica con l’intera Giovanile, è importante e necessario per costruire la Milano del futuro.
Insieme all’impegno delle molteplici aree tematiche dei Gd è possibile analizzare la questione e trovare le soluzioni migliori per i tanti giovani coinvolti!


Il primo incentrato sull’immigrazione, nel quale ci impegniamo per ricordare e denunciare le ingiustizie e le tragedie sofferte dai migranti fuori e dentro l’Italia.
Il secondo dedicato alla formazione, essenziale perché per cambiare in meglio il mondo è fondamentale conoscerlo il più a fondo possibile.

In questo gruppo discutiamo dei più importanti fenomeni geopolitici della contemporaneità, tentando di approfondirne la cause e le possibili soluzioni. Oltre a questo, ci proponiamo anche di portare avanti azioni concrete, che abbiano un impatto nella realtà dei nostri giorni.


Ho la delega ad Ambiente e Mobilità, due temi a me carissimi perché vivendo fuori Milano sperimento ogni giorno l’importanza di un sistema di trasporto pubblico locale ben sviluppato, necessario per la riduzione del sovraffollamento delle auto(con ricadute positive su ambiente, salute fisica e mentale ed i nostri portafogli!) e le difficoltà e la pericolosità delle strade per l’utenza debole (ciclisti e pedoni in primis).
Sogno un mondo libero dalle diseguaglianze sociali, grande appassionato di atletica e ciclismo, corro a piedi e vivo in bici.


Per quanto riguarda la mia delega in segreteria, gestisco gli strumenti informatici della giovanile e mi occupo del tema dei dati e dell'intelligenza artificiale.
Sogno un digitale più al servizio delle persone, che possa essere utilizzato dalla giovanile per le proprie battaglie e per un paese più moderno.

Con la grande comunità dei GD Milano, per mezzo delle manifestazioni, il mio obiettivo sarà quello di determinare effetti politici duraturi. Nella recente storia italiana non sono mancati i casi in cui la 'piazza' ha vinto. Ora tocca a noi!