Faccia a Faccia

Il nostro modo per incontrare i cittadini di tutti i quartieri.

Scopri di più

Faccia a Faccia

Il nostro modo per incontrare i cittadini di tutti i quartieri.

Scopri di più
IL NOSTRO MODO DI COINVOLGERE I CITTADINI

Faccia a Faccia

#FacciaaFaccia è lo strumento con cui ascoltiamo i nostri quartieri: che sia di persona tramite un banchetto, o compilato online da questa pagina, ci permette di raccogliere le tue segnalazioni e proposte e di conoscere il territorio via per via tramite gli occhi di tutti i cittadini.
Compilalo e raccontaci il tuo quartiere, le sue problematiche e i suoi punti di forza!

Scopri cosa puoi fare tu

Faccia a Faccia

#FacciaaFaccia è lo strumento con cui ascoltiamo i nostri quartieri: che sia di persona tramite un banchetto, o compilato online da questa pagina, ci permette di raccogliere le tue segnalazioni e proposte e di conoscere il territorio via per via tramite gli occhi di tutti i cittadini.
Compilalo e raccontaci il tuo quartiere, le sue problematiche e i suoi punti di forza!

Scopri cosa puoi fare

Trova il tuo Municipio.

Nove questionari per nove municipi milanesi. Abbiamo costruito i questionari in modo che in ognuno di essi ci siano domande sia generali sulla città, sia specifiche sul municipio e sul quartiere che abiti.
Troverai infatti 3 sezioni: la prima raccoglie delle informazioni generali, la seconda è costruita specificamente per il quartiere selezionato con domande ad hoc, la terza chiede di dare dei voti generali alle principali figure politiche di Milano e del tuo Municipio.
Segnalare le problematiche nel tuo quartiere, proporre delle soluzioni, dire la tua sul municipio è quello che il Faccia a Faccia ti permette di fare.

Trova la tua zona e compila il questionario fatto su misura per te!

Compila il questionario
1
Centro storico
2
Maggiolina, Villaggio giornalisti, Centrale, Repubblica, Cimiano e Crescenzago solo lato sinistro, Loreto, Turro, Gorla, Precotto, Quartiere Adriano, Villa S. Giovanni, Greco
3
Lambrate, Cimiano, Rubattino, Ortica, Feltre, Cascina Gobba, Casoretto, Città Studi, Buenos Aires, Tricolore, Acquabella, Porta Venezia
4
Corvetto, Porta Romana, Rogoredo, Porto di Mare, viale Molise, Piazza Cinque Giornate, Marinai d’Italia, Viale Ungheria, Mecenate, Ponte Lambro
5
Porta Ticinese, Porta Vigentina, Porta Lodovica, San Gottardo, Morivione, Vigentino, Vaiano Valle, Chiaravalle, Quartiere (Madonna di) Fatima, Macconago, Stadera, Chiesa Rossa, Quartiere Le Terrazze, Case Nuove, Quartiere Missaglia, Gratosoglio, Selvanesco, Quintosole, Ronchetto delle Rane.
6
Lorenteggio- Giambellino, Solari, Tortona, Navigli, San Cristoforo, Barona, Sant’Ambrogio
7
De Angeli, Washington, Baggio, San Siro, Selinunte, Quarto Cagnino, Quinto Romano, Figino, Forze Armate
8
Porta Volta, Bullona, Ghisolfa, Fiera, Il Portello, Cagnola, Quartiere Campo dei Fiori, Villapizzone, Quartiere Varesina, Boldinasco, Garegnano, Musocco, Quarto Oggiaro, Vialba, Roserio, Cascina Triulza, Quartiere T.8 o Q.T.8, Lampugnano, Quartiere Comina, Quartiere Gallaratese (I e II), Quartiere San Leonardo, Trenno e Quartiere Cascina Merlata.
9
Isola, Zara, Maciachini, Niguarda, Dergano, Bovisa, Affori, Comasina, Bruzzano
SERVE L’AIUTO DI TUTTI

Cosa puoi fare tu.

Compila il questionario del tuo Municipio per farci sapere cosa ne pensi!

Municipio 1

Compila il questionario

Municipio 2

Compila il questionario

Municipio 3

Compila il questionario

Municipio 4

Compila il questionario

Municipio 5

Compila il questionario

Municipio 6

Compila il questionario

Municipio 7

Compila il questionario

Municipio 8

Compila il questionario

Municipio 9

Compila il questionario

Gli ultimi articoli della Redazione

Politica Nazionale

RiCostituzione #2: Il Sindaco d’Italia

Da decenni si discute di riformare la Costituzione per risolvere il problema dell’instabilità dei governi e della lentezza per l’approvazione delle leggi. Alcune forze politiche…
Interviste

Intervista a Pierferdinando Casini: passato, presente e futuro secondo l’ultimo democristiano

Introduzione: come Redazione dei GD Milano abbiamo intervistato un senatore illustre che, nel corso delle sue undici legislature (dalla sua prima elezione nel 1983 ad…
Diritti e Parità

“Non una di meno”: perchè protestare è giusto e doveroso

di Elsa Piano Mercoledì 22 novembre alle ore 16.30 ha avuto luogo davanti alla Statale di Milano, in via Festa del Perdono, un flashmob contro…