fbpx

I Giovani Amministratori sono anche a Milano

Federico Bottelli

Ho da sempre la passione per la politica con l’obiettivo di cambiare in meglio la vita di ciascuno di noi. Dal 2016 mi occupo della nostra città e dei suoi quartieri soprattutto quelli più fragili come San Siro e da novembre 2021 sono il Presidente della Commissione casa e Piano Quartieri a Palazzo Marino.

Quali sono le mie prioritàConosciamoci meglio!

Contattami:

federico.bottelli@comune.milano.it - 3480676777

Chi sono

Il mio impegno per Milano

Mi chiamo Federico e sono nato a Milano nel 1995. Il mio impegno politico nasce tra i banchi del Liceo Vittorio Veneto, fondando “Milano Attiva”, un’associazione di cittadinanza attiva e di coordinamento scolastico degli istituti milanesi per risvegliare la nostra generazione dalla disaffezione verso la politica e dare voce a esigenze e proposte degli studenti milanesi. Nel 2013 ho deciso di attivarmi anche in città, insieme al Partito Democratico e ai Giovani Democratici (di cui sono stato Vicesegretario), spinto dalla necessità di trovare un terreno di confronto più ampio con una comunità che condividesse la mia visione e i miei valori sia a livello locale sia nazionale. Le ragazze e i ragazzi dei “GD” di Milano rappresentano una sorta di seconda famiglia per me. Nel 2016 sono stato eletto consigliere di Municipio 7 dove ho svolto il ruolo di Capogruppo del PD occupandomi del territorio e dei quartieri del mio municipio a contatto con i cittadini, le realtà e le associazioni che rendono vivo quotidianamente il tessuto sociale della nostra realtà. Nel 2021 sono stato eletto consigliere Comunale e in seguito anche Presidente della commissione Casa e Piano Quartieri, cosa che credo mi permetterà di toccare con mano le reali difficoltà dei cittadini milanesi. Il gruppo del PD di Milano col quale mi sono candidato mi ha accordato la sua fiducia chiedendomi di diventare Vice Capogruppo.
Le mie attività

Consigliere Comunale

La mia priorità per Bollate

Casa e giovani. Per un giovane studente o lavoratore vivere a Milano non è semplice, troppo spesso questa città rischia di essere espulsiva e di non dare le giuste opportunità per crearsi la propria indipendenza economica. Per continuare ad essere la città delle opportunità, in cui essere giovani adulti indipendenti è possibile, Milano deve mettere al centro della sua agenda tre temi cruciali: la casa, il costo della vita e il lavoro.

I miei ultimi articoli